Candy Ann 2.0 - Comandi
- laivkustomservice
- 10 lug 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Nel post precedente vi abbiamo mostrato come le nuove pedane del nostro Sportster sono state create. Era ora il momento di dedicarsi ai comandi.
Inutile dire che il tornio ci ha dato una bella mano: abbiamo ricavato dal pieno le boccole che sono state posizionate alla base delle pedane e su cui verranno saldati i comandi; l'idea era quella di creare dei componenti sobri ed eleganti, che non dessero troppo nell'occhio, ma che comunque mettessero in evidenza l'artigianalità delle lavorazioni.

Siamo quindi partiti da tondini in inox e abbiamo lavorato al tornio i comandi del cambio e del freno posteriore: nessun problema per realizzarli, visto il look rétro particolarmente pulito che avevamo in mente. Più complicato è stato creare gli steli dei comandi: dovevamo infatti dar loro un'inclinazione adeguata, che soltanto con pazienza e varie prove siamo riusciti ad ottenere.

Dopo aver saldato le varie parti, i comandi erano pronti per la fatidica prova di montaggio... Non vedevamo l'ora!
Accanto alle pedane, i nuovi comandi apparivano old school e senza fronzoli, un binomio perfetto... Inoltre, risultavano molto facili da raggiungere: ci siamo seduti al posto di guida e abbiamo apprezzato la curvatura su cui molto abbiamo faticato; anzi, la posizione di guida era molto comoda.

Ovviamente l'opera è ben lontano dall'essere conclusa: mancano i leveraggi e una miriade di altri particolari, ma di questo ne parleremo nei prossimi post... Stay tuned!
Comments