top of page

Nuovo look per il Generale - Pt.6

  • laivkustomservice
  • 20 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Come vi abbiamo mostrato nei post precedenti, il sottosella e la sella sono venuti molto bene e siamo soddisfatti del risultato. Ora però dobbiamo capire come fissare entrambi i componenti alla moto, in modo che la guida possa essere sicura e confortevole.

Per quanto riguarda il sottosella, abbiamo deciso di procedere in questo modo: dopo aver realizzato al tornio due supporti cilindrici, li abbiamo avvitati direttamente al telaio. Questi costituiranno la base su cui il sottosella poggerà; a tal fine, li abbiamo forati e filettati anche nella parte superiore.

Sembra tutto molto solido ...

Abbiamo quindi appoggiato su di essi il sottosella e lo abbiamo forato nei punti in cui i supporti poggiavano. Al tornio, abbiamo allora realizzato altri due supporti cilindrici che abbiamo saldato direttamente al sottosella e opportunamente forato.

I supporti inferiori, combaciando con quelli superiori, consentono di fissare con sicurezza il sottosella utilizzando soltanto due viti a brugola (la parte anteriore del sottosella, infatti, poggia opportunamente sul telaio, ancorandosi al di sotto del serbatoio).

I supporti superiori sono saldati al sottosella, quasi fossero un prolungamento di quelli inferiori ancorati al telaio.

Ultimate le saldature e montate le molle, abbiamo infine verificato che tutto andasse come speravamo; l'insieme, poggiando direttamente sul telaio, è molto solido e garantisce anche una certa semplicità di smontaggio: è infatti sufficiente rimuovere le viti dei supporti superiori per liberare il sottosella.

Il risultato ci appaga anche questa volta ...

Non ci resta che pensare ai supporti per la nostra "solo seat" ... Ma questo ve lo raccontiamo la prossima volta. Stay tuned!

 
 
 

Comments


  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2019 by Maku Web Design. Proudly created with fantasy.

bottom of page