Nuovo look per il Generale - Pt.7
- laivkustomservice
- 27 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Ora tocca ai supporti per la sella, ossia le strutture attraverso cui la nostra "solo seat" verrà fissata alle relative molle.
Abbiamo deciso di procedere come per il sottosella: dopo aver realizzato due supporti cilindrici, li abbiamo forati e filettati alla base, per poi avvitarli alle molle.

Abbiamo quindi appoggiato su di essi la sella, segnando i punti di contatto; abbiamo poi forato la sella stessa proprio in tali punti di contatto, praticando peraltro dei fori con un diametro leggermente superiore a quello dei supporti. In tal modo, infatti, questi avrebbero potuto "attraversare" lo spessore della sella e consentirci di fissarla nella posizione che più era adatta.

Una volta trovata la posizione migliore, ci siamo concentrati sulla parte superiore dei supporti: ne abbiamo rimosso l'eccedenza e le abbiamo dato la giusta pendenza, in modo che fosse a livello della seduta. Una volta saldato il tutto, il nostro lavoro sembrava andato a buon fine... Non vedevamo l'ora di veder montata la nostra sella.

La "prova installazione" è andata per il meglio: la sella ha tutto lo spazio che le serve, è ben ancorata e garantisce comunque una certa comodità. Prossima tappa? Costruzione del sellino passeggero... Stay tuned!
Comments