Sabbiatrice handmade - Pt. 2
- laivkustomservice
- 19 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo "episodio" della nostra nuova sfida...
Per prima cosa dovevamo realizzare sul pannello frontale i fori per i guanti: volendo velocizzare i tempi di realizzazione, ci siamo armati di frullino ed abbiamo rimosso dalla nostra vecchia sabbiatrice il relativo pannello. A dire il vero, ci dispiaceva smantellare una nostra fedele compagna di avventure... Ma a volte, se si vuole migliorare, è necessario prendere decisioni dolorose. Come dicono gli inglesi, del resto, "no pain no gain".
Il pannello è stato fissato provvisoriamente con dei rivetti, riservandoci di valutare in un secondo momento se sia meglio saldarlo.

Abbiamo poi realizzato lo sportello laterale che ci consentirà di accedere alla camera di sabbiatura: una semplice lamiera sul cui lato sinistro sono state posizionate due cerniere che ne consentono l'apertura. Dobbiamo ancora valutare come realizzare la battuta e la relativa chiusura: per evitare la fuoriuscita di polvere, infatti, sarà necessario che lo sportello si chiuda nel migliore dei modi. Ma queste sono valutazioni che faremo nelle fasi finali della costruzione.

Al di sopra del pannello con i fori per i guanti abbiamo poi realizzato un'apertura che ci consentirà di osservare la camera di sabbiatura durante le lavorazioni. Dovremo ovviamente ritagliare un foglio di plexiglass delle giuste dimensioni, avendo cura di posizionare a dovere una guarnizione che impedisca alla polvere di fuoriuscire. Abbiamo anche realizzato delle guide intorno all'apertura che consentiranno di inserire facilmente il vetro nella giusta posizione.

Tutto procede per il meglio, ma la strada per vedere ultimata la nostra sabbiatrice è ancora lunga. Stay tuned!
Comentários