top of page

Una Shadow... Hyper - Pt.3

  • laivkustomservice
  • 22 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Montato il supporto, non ci restava che installare definitivamente l'iconico filtro Hypercharger della Kuryakin; gli estimatori di questo accessorio sono molti, non soltanto per l'incremento di potenza che garantisce, ma anche per l'estetica particolare. Ricorda infatti gli ingombranti e poderosi filtri delle hot rod... Insomma, se vuoi dare più personalità alla tua moto, probabilmente è quello che fa per te.

Ecco tutti i componenti del filtro... Pronti per essere installati.

Fortunatamente, le misure che avevamo fatto erano giuste: grazie alla nuova staffa, il filtro rimaneva nella migliore posizione, ben allineato alla moto sia verticalmente che longitudinalmente. La partita non era però ancora finita: la nostra Shadow necessitava di una bella ricarburata per consentire al filtro di funzionare a dovere.

Dopo alcune prove su strada e qualche regolazione, il motore "era un orologio", aveva un piglio molto più aggressivo e permetteva di guidare divertendosi.

Grazie alla staffa, la posizione del filtro è ottimale...

Dopo esserci concentrati sulla funzionalità dell'Hyper, dovevamo però intervenire sotto il profilo estetico: la placchetta rossa del componente, infatti, centrava poco o nulla con il resto della moto.

Colore rimosso... Adesso dobbiamo decidere la nuova tinta.

Urgeva un intervento... Nero lucido? Nero opaco? Cromato? Ci siam detti: iniziamo a rimuovere il colore originale, poi vediamo. Bene, alla fine la scelta è ricaduta su qualcosa di più particolare... Ma di questo ne parleremo la prossima volta. Stay tuned!

 
 
 

Commentaires


  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2019 by Maku Web Design. Proudly created with fantasy.

bottom of page